“La danza delle dita"
Silvio Trotta, chitarra, bouzouki, chitarra battente, mandolino, voce
Un’esplorazione in differenti ambiti musicali e culturali prevalentemente della tradizione mediterranea è condotta da due musicisti virtuosi ed eclettici che, viaggiando da un Paese all’altro senza sosta in una continua metamorfosi musicale, volteggiano fra diversi periodi storici anche molto distanti fra loro.
I due musicisti polistrumentisti si attengono rigorosamente ai diversi stili delle civiltà che attraversano, seppur con grande libertà espressiva e di sviluppo, mantenendo intatto lo spirito specifico di ogni cultura.
Il delicato uso della voce volteggia fra gli stili spaziando e giocando con i timbri più disparati in continuo dialogo con gli strumenti.
Tra ritmi incalzanti e scatenati della tradizione balcanica, bretone, fino alla creazione di quadri di sapore “felliniano”, il concerto si snoda e scorre attraversando spazi di struggente armonia (melodie passionali della tradizione italiana, armena, ungherese, ebraica, ecc.).
Così le dita dei musicisti danzano sugli strumenti, rincorrendosi, scontrandosi, intrecciandosi fra loro con la libertà e il rigore propri dei giocolieri, raccontando storie musicali archetipali, danze tradizionali (tarantelle, ballate, ningun, onga, scottish, ecc.) canti di guarigione, canti d’amore e d’attesa, danze rituali dei festeggiamenti.
Le composizioni e gli arrangiamenti del duo si muovono fra i ricordi delle tradizioni ed evocano paesaggi mirabolanti in un linguaggio chiaro e sensibile.
Caprarola, VT, Cortile di Palazzo Farnese
In caso di pioggia gli spettacoli terranno in una sala del Palazzo.
Ingresso dalle ore 21,00 - Inizio spettacoli ore 21.30
Costo del biglietto 5,00 Euro - Abbonamento per i sette spettacoli 30,00 Euro
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione AMISTRADA - www.amistrada.net
Nessun commento:
Posta un commento