
PROGETTO Migàla e Etòs Vento dai Sud
presentano
“Viaggio Primo”
Emauele Lituri - basso acustico, basso elettrico.
Francesca Palombo - voce e fisarmonica.
Emilio Quaglieri - chitarra acustica.
Davide Roberto - voce, tamburi a cornice e percussioni varie.
Pasqualino Ubaldini - bouzouki, saz, chitarra classica, oud, chitarra portoghese.
Testi a cura di Carla Stasi e Roberta Parravano
Francesca Palombo - voce e fisarmonica.
Emilio Quaglieri - chitarra acustica.
Davide Roberto - voce, tamburi a cornice e percussioni varie.
Pasqualino Ubaldini - bouzouki, saz, chitarra classica, oud, chitarra portoghese.
Testi a cura di Carla Stasi e Roberta Parravano
Voce recitante: Annamaria Ghirardelli
Coreografie: Roberta Parravano e Carla Stasi
Danze a cura di Etòs Vento dai Sud - compagnia di danze etniche e teatro-danza
Danzatrici: Roberta Parravano, Carla Stasi, Mina Mingarelli
Coreografie: Roberta Parravano e Carla Stasi
Danze a cura di Etòs Vento dai Sud - compagnia di danze etniche e teatro-danza
Danzatrici: Roberta Parravano, Carla Stasi, Mina Mingarelli
Regia e ideazione: Roberta Parravano e Carla Stasi
Un viaggio immaginario che inizia dal “principio” e prosegue tra colori,profumi,suoni partendo dal profondo Sud della nostra terra per abbracciare altre terre vicine e lontane, ed arrivare ai Sud del Mondo. Un viaggio musicale e danzante, tra racconti e storie di altri tempi e di oggi, che pare sia l'ultimo, ma è il “primo”, Viaggio Primo”,l'inizio dell'incontro tra
le genti. Tutto ha inizio dal nostro Sud,dopo la caduta sulla terra, un passaggio tra Africa e Oriente,culla delle civiltà, tra profumi e colori dei mercati, lo scambio e l'incontro e poi rincomincia il viaggio di nuovo che non ha mai fine,il viaggio della “conoscenza”.
L'intento dell'insieme è quello di proporre i linguaggi comunicativi quali la musica,la danza e la parola che creano l'incontro tra le culture e le diversità, in uno spazio dove non vi sono conflitti, ma solo risoluzioni, scambio e incontro. La ricerca accurata musicale e dei linguaggi espressivi della danza, i simbolismi, i racconti, le gesta, porteranno lo spettatore in un viaggio attraverso la sua immaginazione, volto alla ricerca della propria identità attraverso quella di altri popoli.
Un viaggio immaginario che inizia dal “principio” e prosegue tra colori,profumi,suoni partendo dal profondo Sud della nostra terra per abbracciare altre terre vicine e lontane, ed arrivare ai Sud del Mondo. Un viaggio musicale e danzante, tra racconti e storie di altri tempi e di oggi, che pare sia l'ultimo, ma è il “primo”, Viaggio Primo”,l'inizio dell'incontro tra
le genti. Tutto ha inizio dal nostro Sud,dopo la caduta sulla terra, un passaggio tra Africa e Oriente,culla delle civiltà, tra profumi e colori dei mercati, lo scambio e l'incontro e poi rincomincia il viaggio di nuovo che non ha mai fine,il viaggio della “conoscenza”.
L'intento dell'insieme è quello di proporre i linguaggi comunicativi quali la musica,la danza e la parola che creano l'incontro tra le culture e le diversità, in uno spazio dove non vi sono conflitti, ma solo risoluzioni, scambio e incontro. La ricerca accurata musicale e dei linguaggi espressivi della danza, i simbolismi, i racconti, le gesta, porteranno lo spettatore in un viaggio attraverso la sua immaginazione, volto alla ricerca della propria identità attraverso quella di altri popoli.
Nessun commento:
Posta un commento